Cape Best incornicia le illustrazioni di Andrea De Santis

Cornici Cape Best e illustrazioni Andrea De Santis: una proposta artistica unica

In sintonia con il concept del Fuorisalone 2025, Mondi Connessi, la nuova collezione di Cape Best nasce dalla collaborazione artistica con l’illustratore Andrea De Santis. 

Cornice Cape Best Illustrazione Andrea De Santis

In un'epoca in cui le connessioni sono ovunque, Cape Best decide di esplorarle in modo profondo attraverso arte e design. 

Questo percorso si sviluppa con le illustrazioni di Andrea De Santis. Ogni opera collega due mondi. A volte lo fa in modo chiaro, come pianeti in un universo onirico. Altre volte, usa immagini ambigue che invitano a una doppia lettura.

Ogni illustrazione diventa così un varco: ciò che appare a un primo sguardo si trasforma se si cambia punto di vista. Basta inclinare leggermente la testa, lasciarsi incuriosire da un dettaglio, o semplicemente immaginare l’opera in un contesto diverso. In questo gioco di sguardi e interpretazioni, le cornici Cape Best non si limitano a contenere, ma diventano parte attiva dell’esperienza. Selezionate con attenzione, ciascuna cornice è scelta per esaltare i toni, i ritmi e le suggestioni dell’illustrazione che custodisce, amplificandone il potere evocativo.

La carta utilizzata per la stampa, una pregiata 300 grammi, restituisce con forza e precisione ogni tratto e sfumatura dell’autore. Ogni opera è firmata da Andrea De Santis, testimoniando l’unicità di una collezione che nasce da un’alleanza tra visioni.

Ogni pezzo unico invita lo spettatore a soffermarsi, a osservare, a lasciarsi interrogare: cosa vedo davvero? Cosa mi racconta questa immagine? Dove finisce un mondo e dove inizia l’altro? Cosa è reale e cosa il risultato della mia immaginazione?

A volte il confine è netto. Altre volte è un’illusione, e il passaggio tra le due dimensioni avviene attraverso un piccolo dettaglio, come una farfalla o una lampadina. Mondi diversi, ma accomunati dallo stesso invito a guardare oltre la superficie, a cercare connessioni dove sembrano invisibili.

Attraversare questi mondi connessi significa perdersi per ritrovarsi.

Cornice in legno grezzo

Cape Best, da sempre attenta alla qualità dei materiali e alla forza narrativa degli oggetti, porta con questa collezione un nuovo livello di espressione nel suo percorso. Le cornici diventano così non solo oggetti d’arredo, ma portali simbolici, capaci di trasformare uno spazio abitativo in un luogo di esplorazione e immaginazione.

La Design Week di Milano, con il suo spirito di apertura e innovazione, è il contesto perfetto per il debutto di questa collezione. In un momento storico in cui i mondi sembrano talvolta distanti, la proposta di Cape Best è un gesto di unione: tra arte e design, tra interno ed esterno, tra realtà e immaginazione.

Ogni composizione della collezione è un invito ad attraversare. Non si tratta solo di guardare: si tratta di entrare, passo dopo passo, pensiero dopo pensiero. Un viaggio silenzioso, ma profondo, che parte da un’immagine e arriva chissà dove — forse a un ricordo, forse a un sogno, forse a una nuova idea di bellezza.

Con questa nuova proposta, Cape Best rinnova il suo impegno verso la ricerca, il dialogo creativo e l’armonia tra funzionalità e ispirazione. Una collezione che non vuole solo arredare, ma raccontare. Un invito, aperto a tutte e a tutti, a scoprire i mondi che ci abitano e quelli che ancora dobbiamo immaginare.

Perché scegliere una cornice, in fondo, è scegliere da quale mondo iniziare il viaggio.

Scopri tutta la collezione qui.

Torna al blog