L’eccellenza dei vini sudafricani tra le 50 cantine migliori al mondo

Kanonkop: l’eccellenza dei vini sudafricani tra le 50 cantine più ammirate al mondo

Quando si parla di vini sudafricani, è impossibile non citare Kanonkop, una delle icone assolute della viticoltura del Sudafrica e fiore all’occhiello della regione di Stellenbosch. La prestigiosa cantina ha recentemente conquistato un riconoscimento di portata mondiale: è stata inserita tra le 50 Most Admired Wine Brands in the World da Drinks International, l’autorevole pubblicazione del settore wine.

Kanonkop vini Sudafrica Stellenbosch

Un traguardo globale per un vino autentico

Nel 2024 Kanonkop si è classificata al 24° posto nella classifica mondiale, risultando la prima cantina africana e del Medio Oriente per prestigio e reputazione. Il ranking, giunto alla sua 15a edizione, viene stilato da una giuria internazionale composta da 100 esperti del mondo del vino, tra cui sommelier, buyer, Master of Wine e giornalisti specializzati.

È la quinta volta che Kanonkop compare in questa classifica d’élite, condividendo la scena con nomi leggendari come Château Margaux, Domaine de la Romanée-Conti, Vega Sicilia e Penfolds. Un risultato che conferma il ruolo centrale di Kanonkop nella scena mondiale dei vini sudafricani migliori.

Vini Sudafrica Stellenbosch

Pinotage e Cabernet: un’eredità da custodire

Nel 1973, Kanonkop ha debuttato con due etichette diventate simbolo del Sudafrica: Cabernet Sauvignon e Pinotage. Quest’ultimo, vitigno autoctono sudafricano, rappresenta oggi una delle espressioni più autentiche del terroir locale, e Kanonkop ne è considerata l’ambasciatrice per eccellenza.

Il segreto del successo? Secondo Johann Krige, co-proprietario della tenuta, si tratta di un equilibrio tra tradizione, rigore e passione:

“Abbiamo sempre creduto nella qualità, nella nostra storia e nei valori che rendono unico il nostro vino. Non abbiamo mai inseguito i premi: sono arrivati perché siamo rimasti fedeli alla nostra identità.”

Stellenbosch: il cuore pulsante dei vini sudafricani

Il terroir di Simonsberg, a Stellenbosch, è la vera anima dei vini Kanonkop. La cantina coltiva solo uve rosse, perfettamente adattate al clima e al suolo della zona, adottando pratiche tradizionali in vigna e in cantina. Le fermentazioni avvengono ancora in vasche di cemento aperte, con follature manuali, e l’affinamento avviene in legni pregiati selezionati con cura.

Pinotage Kanonkop Vino Rosso Sudafrica

Un brand globale con radici profonde

Oggi Kanonkop esporta in oltre 70 Paesi e costruisce relazioni solide con appassionati di tutto il mondo. Non si tratta solo di vendere vino, ma di raccontare una storia, condividere un’anima.

“Il nostro vino non è solo un prodotto, ma un racconto. Un legame autentico tra il terroir e chi lo sceglie.”

Scopri i vini Kanonkop su Cape Best

Con Cape Best abbiamo scoperto Kanonkop nel 2016 e siamo stati i primi ad importarne i vini in Italia in esclusiva.

Cape Best seleziona con cura alcune delle migliori etichette del Sudafrica, e naturalmente Kanonkop è tra le protagoniste del nostro catalogo. Se vuoi scoprire l’intensità di un Pinotage autentico o la raffinatezza di un grande Cabernet Sauvignon sudafricano, Kanonkop è la scelta ideale per chi cerca vini sudafricani di qualità eccellente.

Torna al blog