Chardonnay 69%, Pinot Noir 31%
L'Ormarins Private Cuvée 2015 (Astuccio) - Anthonij Rupert
L'Ormarins Private Cuvée 2015 (Astuccio) - Anthonij Rupert
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Favoloso metodo classico della cantina Anthonij Rupert, L'Ormarins Private Cuvèe si presenta con perlage fine ma vigoroso e timidi ma complessi aromi di foglie di agrumi, tarte tatin al forno e un accenno di giglio d'orzo. La sua brillantezza diamantata, color oro limone, smentisce l'annata e il tempo trascorso in bottiglia.
Al palato, gli aromi di mela verde croccante si mescolano con una nota marittima un po' salina, prima di rivelare pane cotto al forno, sesamo e noce tostata. Complesso e sofisticato, con un superbo equilibrio di freschezza acida e una vivida espressione fruttata.
Un metodo classico sudafricano equilibrato, strutturato e persistente, che rimane vivace con un tocco agrumato fino alla fine.
Abbinamenti a tavola: Eccellente da solo, si abbina perfettamente con tutti i piatti di mare, specialmente con crostacei e ostriche.
Titolo alcolometrico: 12,5%
Tappo: Sughero
Origine
Origine
Wine of Origin South Africa, Franshhoek.
Nel vigneto
Nel vigneto
La tenuta Altima di Anthonij Rupert si trova a Elandskloof, una valle isolata circondata da una catena montuosa che si erge per 1 km sopra il fondovalle.
La ripida topografia della valle, unita alle montagne che la sovrastano, determina un clima continentale decisamente fresco. L'arenaria quarzosa del gruppo Table Mountain Sandstone si staglia contro le montagne più alte. Il principale tipo di terreno presente nel terreno è un scisto decomposto. Questo sito unico produce frutti con un'elevata acidità naturale e bassi livelli di pH, che contribuiscono al potenziale di invecchiamento del vino.
In cantina
In cantina
Prodotto presso la cantina Anthonij Rupert Cap Classique di Franschhoek, La Garonne. Le uve sono raccolte a mano e pressate a grappolo intero. Il succo migliore (Tête de Cuvée) di Chardonnay e Pinot Noir viene fatto riposare per una notte prima di essere travasato dai lieviti e fermentato. È stato selezionato solo il miglior vino base fermentato, che si distingue per finezza ed eleganza. Dopo la fermentazione secondaria in bottiglia, il vino è stato affinato per altri 89 mesi sui lieviti prima di essere sboccato. Dopo la sboccatura, il vino è rimasto sotto tappo per 6 mesi prima di essere messo in commercio.
Premi
Premi
Robert Parker: 94;
Tim Atkin: 93;
Platter's Guide: 4.5/5.
Condividi



📞 Ordini telefonici e via WhatsApp: +39 392 6596 260.
Il Blog sui Vini Sudafricani
Visualizza tutto-
Vendemmia 2025 in Sudafrica
Cape Best celebra con entusiasmo la vendemmia 2025 in Sudafrica, un trionfo della natura e del lavoro dell’uomo. Con vigneti baciati dal sole e cantine in fermento, la stagione si...
Vendemmia 2025 in Sudafrica
Cape Best celebra con entusiasmo la vendemmia 2025 in Sudafrica, un trionfo della natura e del lavoro dell’uomo. Con vigneti baciati dal sole e cantine in fermento, la stagione si...
-
Un omaggio a Danielle Coetsee per la Giornata I...
Cape Best brinda al talento femminile: un omaggio a Danielle Coetsee, winemaker di Boschendal Wine Estate, per la Festa della Donna.
Un omaggio a Danielle Coetsee per la Giornata I...
Cape Best brinda al talento femminile: un omaggio a Danielle Coetsee, winemaker di Boschendal Wine Estate, per la Festa della Donna.
-
Vin D'Or: un nettare dorato dai vigneti di Fran...
Vin D'Or Noble Late Harvest 2021 di Boschendal: il fascino del Sudafrica in un calice Vin D'Or è un vino dolce sudafricano prodotto dalla storica cantina Boschendal, situata nella regione...
Vin D'Or: un nettare dorato dai vigneti di Fran...
Vin D'Or Noble Late Harvest 2021 di Boschendal: il fascino del Sudafrica in un calice Vin D'Or è un vino dolce sudafricano prodotto dalla storica cantina Boschendal, situata nella regione...