Passa alle informazioni sul prodotto
  • Vino rosso blend dal Sudafrica Saronsberg Full Circle
  • Vino rosso blend dal Sudafrica Saronsberg Full Circle
1 di 2

Shiraz 82%, Grenache 9%, Mourvèdre 6%, Viognier 3%

Full Circle 2017 - Saronsberg

Prezzo di listino €57,90
Prezzo di listino Prezzo di vendita €57,90
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il colore di questo vino sudafricano è rosso granato. Al naso, presenta intensi aromi di prugna matura e frutti di bosco. In bocca il vino è equilibrato, il legno risulta ben integrato; emergono sapori di frutti di bosco combinati con note floreali e sfumature di spezie delicate. Un vino di profondità, complessità e grazia.

Abbinamenti a tavola: Carne rossa, cacciagione e piatti speziati

Titolo alcolometrico: 14,5% 

Tappo: sughero

Origine

Wine of Origin South Africa.
Bacino di Tulbagh.

Nel vigneto

Saronsberg è una cantina sudafricana che si trova nel bacino di Tulbagh, circondato dalle Obiqua Mountains a ovest, da Winterhoek Mountain a nord e da Witzenberg Mountains a est, le cui vette oltrepassano i 1,500 metri.
Il microclima della zona è temperato, con caratteristiche simili al clima mediterraneo. I terreni sono ricchi di argilla. L’annata 2017 è stata caratterizzata da clima caldo e secco, che ha portato a una produzione leggermente inferiori rispetto al 2016, ma di ottima qualità. La produzione media è stata di 5,4 ton/ha. I vigneti hanno circa 12 anni.

In cantina

Dai due migliori vigneti Shiraz proviene questo eccellente blend dal Sudafrica. Le uve vengono raccolte a mano al mattino presto e raffreddate fino a 4°. Le uve di Shiraz e Mourvèdre vengono poi raggruppate e diraspapigiate.
Il mosto viene lasciato riposare per 3 giorni, alla temperatura di 9°. I serbatoi Shiraz e Mourvèdre vengono riscaldati a 18° e inoculati con lieviti selezionati. La temperatura di fermentazione raggiunge i 28° e viene poi ridotta a 24°. Lo Shiraz, dopo la fermentazione, viene sottoposto a macerazione sulle bucce per 21 giorni, per poi essere travasato in barriques di rovere francese Allier nuove al 100%. Il Mourvèdre termina la fermentazione in botti, cosi come il Viognier, che fermenta separatamente a freddo.
Dopo la fermentazione malolattica, i vini vengono miscelati e continuano la fermentazione in botte fino a raggiungere complessivi 20 mesi.
Il vino viene poi filtrato, imbottigliato ed affinato per 11 mesi prima della commercializzazione.

Premi

Decanter: 93;
Tim Atkin: 94;
Concours Mondial de Bruxelles: Gold;
Michelangelo: Double Gold;
SAWI (South African Wine Index): Platinum;
National Wine Challenge: Double Gold;
Gilbert and Gaillard: Gold;
Six Nations: Gold;
Diner's Platter: 95 (5/5 stelle + Shiraz Blend Wine of the Year).