Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Chenin Blanc 100%

Chenin Blanc 2023 - Boschendal 1685

Chenin Blanc 2023 - Boschendal 1685

Prezzo di listino €13,20
Prezzo di listino €15,50 Prezzo scontato €13,20
Promo Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Al bicchiere questo Chenin Blanc sudafricano si presenta brillante con sfumature paglierine, mentre al naso colpisce l'esplosione di aromi esotici di mango, pesca e ananas, con sentori di agrumi di tiglio.

Al palato, Chenin Blanc di Boschendal rivela elegante pesca infusa di agrumi con un accenno di noci glassate al miele.

Un vino sudafricano ben bilanciato e corposo, con un finale lungo e persistente.

Abbinamenti a tavola: Vino che si sposa perfettamente con carni bianche, insalate di pesce e uova.

Evoluzione prevista: Chenin Blanc 1685 Boschendal è un vino da gustare subito, ma invecchierà con grande complessità per i prossimi cinque anni.

Titolo alcolometrico: 13%

Tappo: sughero

Origine

Wine of Origin South Africa, Coastal Region.

Nel vigneto

Le uve provengono da una selezione di località specifiche dalle zone pedemontane dell'Helderberg, Polkadraai e Faure a Stellenbosch, prevalentemente piantate su terreni granitici esposti alle intemperie. Qui le viti sono esposte agli elementi della brezza marina che rinfresca il pomeriggio dalla False Bay. Questo ha un effetto straordinario sulla qualità dei vini prodotti, in quanto permette di allungare i tempi di maturazione mantenendo l'acidità naturale dell'uva, con conseguente aumento della longevità. L'età media dei vigneti varia dai 12 ai 28 anni e si trovano a un'altitudine compresa tra i 100 e i 250 metri sul livello del mare.

In cantina

Le uve sono raccolte a mano a maturazione ottimale durante il fresco del primo mattino e selezionate all'arrivo in cantina prima della pressatura. Il contenuto zuccherino medio delle uve al momento della raccolta è di circa 22-23°B, consentendo di ottenere un vino maturo e corposo. Il 20% del vino viene fermentato in Foudre e rimane in questi recipienti dopo la fermentazione per un massimo di 6 settimane sui lieviti. Questa componente amplia il palato e conferisce un sentore cremoso al vino. Il succo viene lasciato fermentare con una parte di fecce a 16°C, il che ne migliora la pienezza. Il bâtonnage, il rimescolamento delle fecce, ha luogo settimanalmente, consentendo di aumentare la ricchezza e la complessità di questo Chenin Blanc sudafricano.

Premi

Visualizza dettagli completi