Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Anthonij Rupert Wine Estate

L'Ormarins Brut Classique NV - Anthonij Rupert

L'Ormarins Brut Classique NV - Anthonij Rupert

Prezzo di listino €19,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,00
Promo Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso la sede Cape Best

Di solito pronto in 24 ore

L'Ormarins Brut Classique - Anthonij Rupert

Vitigno: Chardonnay 77%, Pinot Noir 23%.

Questo Méthode Cap Classique sudafricano si presenta al naso con sentori di mela verde e lime, oltre un ricordo di brezza marina. Il palato fa eco a queste note aromatiche con la sua freschezza di limone e la vivacità della mela verde, accompagnate da pompelmo e scorza di agrumi.

Si sviluppa poi una delicata nota cremosa di biscotto e pane tostato. Elegante e ben strutturato, questo metodo classico sudafricano ci conquista con una buona armonia tra frutta eacidità. Il finale è persistente.

Abbinamenti: Crostacei, molluschi, piatti vegetariani. Ottimo come aperitivo.

Tappo: Sughero | Alc 12.5% | TA 6.8g/l | pH: 3.23 | Zucchero residuo: 7.0g/l.

Wine of Origin South Africa.
Franschhoek.

Le precipitazioni più abbondanti hanno aiutato la zona a riprendersi da un difficile periodo di siccità.
Durante la stagione di crescita, le condizioni climatiche favorevoli hanno portato a una fioritura precoce e all'allegagione, con conseguente anticipo del raccolto. Le condizioni di maturazione miti e le chiome sane hanno prodotto frutti eccellenti con sapori straordinari.

Le uve vengono raccolte a mano e poi pressate a grappolo intero. Sono tenuti separati i succhi derivanti dalle diverse pressature. Il mosto viene lasciato riposare sulle bucce e inoculato con lieviti. Dopo la fermentazione, il vino viene separato dalle fecce e viene assemblato: inizia la seconda fermentazione. Il vino imbottigliato viene mantenuto a 13° C - 15° C per una seconda fermentazione uniforme. Il vino viene affinato sui lieviti in bottiglia per 2-3 anni. Durante la sboccatura si aggiunge un dosaggio e le bottiglie vengono conservate per circa 3 mesi dopo la sboccatura prima di essere messe in commercio.

Guida Diners Platter's: 4/5 stelle;
Robert Parker: 89/100;
James Suckling: 89/100;
Vinous Media - Neal Martin: 87/100.

Visualizza dettagli completi

📞 Ordini telefonici e via WhatsApp: +39 392 6596 260.