L'Ormarins Blanc de Blancs 2019 - Anthonij Rupert
L'Ormarins Blanc de Blancs 2019 - Anthonij Rupert
Ritiro disponibile presso la sede Cape Best
Di solito pronto in 24 ore
L'Ormarins Blanc de Blancs - Anthonij Rupert
Vitigno: Chardonnay 100%.
Al naso Blanc de Blancs di Anthonij Rupert presenta scorza di lime e buccia d’arancia. Al palato di questo metodo classico sudafricano conquista con mela verde croccante e una punta di lime. Questa vivacità viene ammorbidita da agrumi cremosi e biscotti delicati dovuti alla permanenza sui lieviti.
Méthode Cap Classique raffinato ed elegante, indugia nel retrogusto ma non perde mai la sua vivace giovinezza.
Abbinamenti a tavola: Ostriche, crostacei, insalate. Ottimo come aperitivo.
Tappo: Sughero | Alc: 12.5% | TA 9.3g/l | pH: 3.02 | Zucchero residuo: 8.2g/l.
Origine
Origine
Wine of Origin South Africa.
Franschhoek.
Nel vigneto
Nel vigneto
I vigneti di Altima (Elandskloof) forniscono la maggior parte dell’uva che dà vita a questo eccellente Blanc de Blancs sudafricano. I terreni, situati su ripidi pendii, sono composti da scisto argilloso, con un'elevata capacità di ritenzione idrica e ricchi di sostanza organica, che consentono una crescita vigorosa dei vitigni.
Più in basso, a valle e lungo i fiumi, i vitigni crescono su terreni alluvionali scuri che favoriscono una crescita di uve molto sane. La viti dello Chardonnay vengono coltivate a spalliera verticale.
La vendemmia 2019 può essere descritta come un'annata divisa in due parti: la prima metà è stata caratterizzata da un clima favorevole, mentre la seconda metà è stata più impegnativa, con una maturazione più lenta a causa del freddo e delle piogge di marzo. Le buone precipitazioni hanno fornito il necessario sollievo dalla grave siccità dei tre anni precedenti; tuttavia, gli intervalli caldi in inverno e le temperature variabili in primavera hanno portato a acini più piccoli e a uno sviluppo irregolare dei grappoli. Le temperature moderate di dicembre e gennaio hanno ritardato leggermente la vendemmia.
In cantina
In cantina
Le uve sono raccolte a mano e pressate a grappolo intero. Vengono tenuti separati i succhi derivanti dalle diverse pressature. Il mosto viene lasciato riposare e inoculato con lieviti per la fermentazione. Circa il 15% del Blanc de Blancs viene fatto fermentare in botte e affinato per circa 12 settimane, prima di essere unito al vino non passato in barrique. Il vino base ottenuto dai differenti processi viene filtrato ed imbottigliato per la seconda fermentazione in bottiglie conservate a 13°-15°. Segue affinamento per 4 anni sui lieviti. Ha poi luogo la sboccatura; il Blanc de Blancs viene ulteriormente affinato per circa 8 mesi prima della commercializzazione.
Premi
Premi
Guida Diners Platter's: 5/5 stelle;
Tim Atkin: 89/100.
Condividi
📞 Ordini telefonici e via WhatsApp: +39 392 6596 260.
Il Blog sui Vini Sudafricani
Visualizza tutto-
Certificazione Old Vine Project: cos'è?
I vini sudafricani Certified Heritage Vineyards non sono solo bottiglie di grande pregio, ma vere e proprie testimonianze di tradizione, sostenibilità e rispetto del tempo. Su Cape Best puoi scoprire...
Certificazione Old Vine Project: cos'è?
I vini sudafricani Certified Heritage Vineyards non sono solo bottiglie di grande pregio, ma vere e proprie testimonianze di tradizione, sostenibilità e rispetto del tempo. Su Cape Best puoi scoprire...
-
L’eccellenza dei vini sudafricani tra le 50 can...
Kanonkop tra le 50 cantine più ammirate al mondo La celebre cantina sudafricana Kanonkop, icona dei vini di Stellenbosch, entra nella prestigiosa classifica di Drinks International tra i 50 brand...
L’eccellenza dei vini sudafricani tra le 50 can...
Kanonkop tra le 50 cantine più ammirate al mondo La celebre cantina sudafricana Kanonkop, icona dei vini di Stellenbosch, entra nella prestigiosa classifica di Drinks International tra i 50 brand...
-
Vendemmia 2025 in Sudafrica
Cape Best celebra con entusiasmo la vendemmia 2025 in Sudafrica, un trionfo della natura e del lavoro dell’uomo. Con vigneti baciati dal sole e cantine in fermento, la stagione si...
Vendemmia 2025 in Sudafrica
Cape Best celebra con entusiasmo la vendemmia 2025 in Sudafrica, un trionfo della natura e del lavoro dell’uomo. Con vigneti baciati dal sole e cantine in fermento, la stagione si...